News

Coronavirus, crescono i casi in Campania. Come comportarsi per evitare il contagio

Cresce l’epidemia di coronavirus in Italia e aumenta esponenzialmente la preoccupazione anche in Campania. Drammatici i dati che riguardano il nostro Paese, secondo per numero di morti dopo la Cina, il Paese che per primo ha dovuto affrontare l’epidemia. Anche in Campania si registrano i primi decessi ed aumenta, inevitabilmente, il numero dei contagiati. Il.

Come si valuta il rischio in azienda, obblighi e obiettivi

Il documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è una relazione obbligatoria in cui si individuano e analizzano tutti i possibili pericoli presenti in azienda, con l’obiettivo di ridurre o eliminare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, secondo quanto stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs 81/08. I professionisti.

Sicurezza e prevenzione sul lavoro, un vantaggio per tutti

La normativa sulla sicurezza cambia continuamente e non è facile essere sempre aggiornati su tutte le novità. Il D.Lgs. 81/08, noto come Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, è sicuramente il pilastro normativo di riferimento, ma i cambiamenti sono all’ordine del giorno e richiedono grande attenzione. Affidarsi allora ad una società specializzata, in.

Campus Salute, boom di visitatori: erogate oltre 3mila prestazioni

Oltre 3mila prestazioni erogate, boom di visitatori al “Campus Salute” di Napoli. E’ esaltante il bilancio della nona edizione della manifestazione durante la quale, lo scorso fine settimana, grazie alla collaborazione delle Università Federico II e Vanvitelli, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli, insieme a numerose strutture private e all’associazione Farmaciste insieme,.

“Campus Salute”, via alla nona edizione. Fumo: “Uniti per la prevenzione”

E’ conto alla rovescia per la nona edizione del Campus Salute di Napoli. Oltre duecento operatori, tra medici, esperti e volontari, garantiranno visite mediche gratuite specialistiche nel grande ospedale da campo realizzato sul Lungomare di Napoli. L’appuntamento è dal 10 al 13 ottobre per quattro giorni all’insegna del benessere e della prevenzione, ma anche del.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi