
Come si valuta il rischio in azienda, obblighi e obiettivi
Il documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è una relazione obbligatoria in cui si individuano e analizzano tutti i possibili pericoli presenti in azienda, con l’obiettivo di ridurre o eliminare i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, secondo quanto stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs 81/08.
I professionisti di MediConsult svolgono attività di misurazione degli inquinanti e redigono il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), il prospetto che racchiude rischi e misure di prevenzione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, ed è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente. Sono esenti invece le imprese familiari, i lavoratori autonomi e le ditte individuali.
Ogni azienda o datore di lavoro, dopo aver effettuato la Valutazione dei Rischi prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (cosiddetto “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro”) qualora siano presenti rischi per i quali la legge prevede la sorveglianza sanitaria, deve nominare un medico del lavoro o medico competente per la Salute e Sicurezza del Lavoro.
La valutazione del rischio è lo strumento fondamentale che permette al datore di lavoro di individuare le misure di prevenzione e protezione e di pianificarne l’attuazione, il miglioramento ed il controllo al fine di verificarne l’efficacia e l’efficienza.
In tale contesto si potranno confermare le misure di sicurezza già in atto o apportare delle modifiche al fine di migliorarle in relazione alle innovazioni di carattere tecnico e/o organizzativo introdotte in materia di sicurezza.
Il DVR non è soggetto a scadenza ma deve essere revisionato e aggiornato, al verificarsi di infortuni significativi, cambiamenti nel processo produttivo, nell’organizzazione del lavoro o in caso di assunzione di nuovi dipendenti.